Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Ricerca

Tecnica/o dipl. SSS di processo

Dirige progetti di sviluppo aziendale, ottimizzando i processi operativi e integrando varie aree aziendali

Dirige progetti di sviluppo aziendale, ottimizzando i processi operativi e integrando varie aree aziendali. Organizza il lavoro, stabilisce calendari di produzione e assegna compiti per rispettare le scadenze, monitorando l'efficienza e controllando la qualità dei prodotti finiti. Cerca costantemente soluzioni economiche e innovative, anticipando gli sviluppi tecnologici e riducendo l'impatto ambientale, garantendo così il successo e la sostenibilità dell'azienda.

Durata 3 anni
Modalità Parallela all'esercizio di un'attività professionale (PAP)
Scuola Scuola specializzata superiore tecnica (SSST)
Titolo rilasciato Diploma di scuola specializzata superiore
Maggiori informazioni sulla professione

La formazione

Esistono due modalità di formazione che conducono all'ottenimento del diploma di scuola specializzata superiore di Tecnica dipl. SSS di processo o Tecnico dipl. SSS di processo.

Formazione parallela all'esercizio di un'attività professionale
  • In questa modalità la formazione dura 3 anni.

Requisiti d’ammissione

Sono ammesse le persone in possesso di un AFC in una professione pertinente al tipo di formazione scelta o di un titolo considerato equivalente. 

Formazione parallelamente all'esercizio di un'attività professionale
  • Non è previsto un esame di ammissione.
  • I candidati devono svolgere un'attività lavorativa di almeno 20 ore settimanali e disporre dell'autorizzazione scritta del datore di lavoro.
  • Chi possiede un AFC in una professione appartenente a un altro ambito deve avere almeno 2 anni di esperienza professionale in un campo affine alla formazione scelta. 

Iscrizione alla newsletter

Per chi lo desidera, è possibile iscriversi alla Newsletter della SSST (apparizione 3-4 volte all’anno).

Continuare la formazione

  • Formazione continua presso centri di formazione, enti pubblici cantonali e associazioni professionali.
  • Scuola universitaria professionale (SUP) per conseguire un bachelor.

Costi

  • studenti domiciliati in Svizzera o nel Principato del Liechtenstein all'inizio degli studi, CHF 800 al semestre;
  • studenti domiciliati all’estero, CHF 2'400 al semestre.

Contributo scolastico annuale:

  • studenti del ciclo di formazione parallela all'esercizio di un'attività professionale, CHF 50 all’anno.